
Come scegliere la cucina in base allo spazio disponibile
Sai qual è il segreto per scegliere la cucina più adatta allo spazio che hai a disposizione? Identificare il giusto layout. Se stai pensando di ristrutturare una cucina già esistente o stai pensando di acquistarne una nuova, segui i nostri consigli.
L’importanza del layout prima della scelta di una cucina
La cucina è il cuore pulsante della casa. Gli Italiani, in particolare, amano cucinare ed intrattenersi in questo ambiente. Quindi è essenziale avere una cucina che risponda alle proprie esigenze ed al proprio stile di vita.
La funzionalità è la chiave per una cucina di successo. È importante deciderne il layout prima di scegliere accessori e finiture. Più ponderato è il tuo progetto, più facile sarà ottenere il massimo dal tuo spazio a disposizione.
Per capire meglio come deve essere la cucina, devi anche comprendere quali sono le tue abitudini e le cose che vuoi fare in questo ambiente. Una volta che hai idea di ciò di cui tu e la tua famiglia avete bisogno, sarà molto più facile determinare il layout ideale.
Come scegliere il layout della cucina in base allo spazio disponibile
Esistono diversi layout, ognuno con caratteristiche diverse. Vediamoli insieme.
Cucina ad L
Come suggerisce il nome, è una cucina configurata su due lati ed è progettata per uno spazio ergonomico, così da disporre a triangolo gli elementi dedicati alla cottura, al lavaggio ed alla conservazione. Consente di ricavare un’ampia zona di lavoro ma, soprattutto, di muoversi agevolmente al suo interno.
Può essere ricavata:
- quando si ha una discreta quantità di spazio a disposizione
- quando ci sono due pareti adiacenti
Può essere creata:
- con i soli mobili, senza pareti quindi, formando un open space al centro della stanza
- con i mobili cucina disposti lungo una parete che prosegue dall’altro lato con una penisola che separa la cucina dalla zona living
Spesso alla fine della penisola è presente un bancone sul quale si possono consumare i pasti oppure fare colazione, oppure ancora intrattenersi con gli amici per un veloce buffet. In questo caso il piano è un prolungamento della penisola, spesso in materiale differente.
Si tratta di una soluzione eccellente se ci si intrattiene regolarmente con degli ospiti e si ha necessità di uno spazio che possa assolvere a molteplici funzioni. Tuttavia, lo spazio limitato sulle pareti di una cucina così disegnata, implica che non è sempre la scelta migliore se hai una famiglia numerosa e hai bisogno di molto spazio.
Cucina in linea
È la soluzione perfetta quando si dispone solo di piccoli spazi. Questa disposizione corre lungo una sola parete ed il suo design semplice la rende una scelta quasi obbligata per gli appartamenti. È la cucina ideale quando la mancanza di spazio è un vero problema nella casa, bilanciando in maniera perfetta il poco spazio disponibile con il minimo ingombro.
Il difetto di questa soluzione, avendo tutti gli elettrodomestici su un’unica parete, è quello di avere poco spazio per lavorare, rendendo difficile cucinare soprattutto quando ci sono più persone a farlo contemporaneamente. L’aggiunta di un’isola in cucina è un modo intelligente per creare uno spazio extra su cui lavorare e per guadagnare spazio per stoccare gli oggetti.
Cucina Galley o “cambusa”
Una cucina molto particolare che dispone di piani di lavoro paralleli, i quali corrono lungo due pareti parallele e contrapposte.
Una cucina Galley non ha una lunghezza predeterminata, in quanto la lunghezza dipende da quanto sono lunghe le due pareti contrapposte. Si tratta di una delle soluzioni di progettazione più funzionali per una cucina.
Grazie alla natura compatta ed efficiente di questo layout, la cucina Galley è presente nella maggior parte dei ristoranti.
La sua configurazione mette tutto ciò di cui hai bisogno a portata di mano, rendendola ideale per cucinare. Non è la scelta ideale se ti piace intrattenerti in cucina con gli amici. Essendo molto stretta, si finisce per essere tagliati fuori dagli ospiti e può risultare angusta quando ci sono più persone in cucina.
Questo tipo di cucina può andar bene quando lo spazio a disposizione in larghezza non supera i 3,5 metri. Le cucine oltre questa metratura possono infatti utilizzare una disposizione a U.
La cucina Galley va bene quando lo spazio a disposizione è rettangolare ed è veramente poco, mentre non ci sono problemi in lunghezza. Non è assolutamente indicata, invece, per le grandi cucine e per le planimetrie aperte.
Cucina a U o “a golfo”
Questa disposizione è l’opzione ideale per chi ama cucinare e per le famiglie numerose. Poiché corre lungo tre pareti, consente di avere tantissimo spazio sia per il bancone sul quale lavorare sia per stoccare gli oggetti presenti in cucina.
Uno dei tre lati è costituito da una penisola o da un’isola, in modo da fondere quasi la cucina con la zona living. In questo caso l’isola o la penisola funge non solo da piano di lavoro ma anche da tavolo per fare colazione, pranzare o studiare. Tutto questo spazio si traduce nella possibilità di avere la massima libertà nel creare zone per la preparazione, la cottura, la pulizia e la conservazione degli alimenti.
La cucina a U è l’esempio perfetto del triangolo d’oro nel design di una cucina, nel quale posizionare il lavello, il fornello de il frigorifero, creando una zona di lavoro efficiente.
Attenzione: la cosa principale da considerare con un layout a forma di U è quanto spazio si ha a disposizione per lavorare.
La larghezza della cucina deve essere almeno di 3,20 metri, con 60 + 60 cm che sono l’ingombro delle basi, e 2 metri necessari al centro della composizione. Se non si dispone di spazio adeguato, infatti, si finisce per ricavare un ambiente angusto e a quel punto non diventa nemmeno facile includere una zona living, se si desidera avere un ambiente multi-uso.
La cucina a U va bene quando si dispone di un grande spazio: al centro, fra i due moduli laterali, devono esserci almeno due metri altrimenti spostarsi in cucina diventa complicato.
Come configurare la cucina online
Non riesci ad immaginare la tua cucina sulla base dello spazio che hai a disposizione? Puoi provare ad utilizzare uno dei tanti software online per la configurazione della cucina che in maniera molto semplice ti permette di testare le idee e giocare con diversi layout, finiture, mobili e stili.
Tutto quello che devi fare è misurare lo spazio a disposizione, inserire le misure nel configuratore e poi iniziare a progettare.
Puoi anche rivedere il tuo progetto di cucina finito in 3D, così hai la tranquillità di sapere che la tua scelta finale è perfetta per la tua casa.
Lascia un commento