I risultati Salone del Mobile

La 58′ edizione del Salone del Mobile si è conclusa in maniera positiva, sia per ciò che riguarda l’affluenza sia per la quantità di relazioni commerciali realizzate. I padiglioni hanno confermato una grande forza attrattica e una buona capacità di coninvolgimento. Le presenze si attestano a 188 Paesi con un incrmento per la Cina. Di grande richiamo è stato anche il padiglione  EUROLUCE, con un’edizione da record, che ha portato in scena un’ampia scelta di illuminazione non solamente decorativa, ma integrata e intelligente al servizio del progetto. Il Presidente del Salone del Mobile Claudio Luti :“Chiudiamo questa edizione del Salone del Mobile con un bilancio molto positivo […] Abbiamo investito sulla qualità e abbiamo dimostrato ancora una volta la nostra voglia di fare sempre meglio, lavorando a stretto contatto con designer, artigiani, operatori della comunicazione e della cultura per continuare a produrre innovazione di prodotto e di processo e a ‘raccontare storie’ che aumentano il valore dell’oggetto di design”

Cosa abbiamo visto per voi?

Anche per noi il Salone del Mobile è stato un’esperienza fondamentale per comprendere sia le tendenze e le nuove aree di gusto sia per conoscere le tecnologie e i sistemi delle varie produzioni. Abbiamo avuto l’occasione di visitare i padiglioni delle aziende già partener e quindi presenti nel nostro showroom, potendo riconfermare il nostro entusiasmo nel proporle e il desiderio di collaborare in maniera costruttiva. Inoltre abbiamo avuto la possibilità di allargare il nostro background di aziende inserendo marchi riconosciuti a livello internazionale e che coniugano la tradizione artigianle con il segno distinitivo del Made in Italy.

Alcune recensioni

SABA

Azienda sempre attenta alle tendenze e alle aree di gusto più ricercate, Saba ha presentato al Salone del Mobile 3 nuove cartelle tessuti basate su una serie di colori pastello mixati con tessuti materici fiammati o con texture più larga. Rispetto al 2018 abbiamo notato una propensione per l’area contract, avvalorata sia dalla presentazione di una nuova poltrona nata dal modello del pouf GEO sia dall’esposizione di divani dalle dimensioni più ridotte,adatte per un concept contract, e dai colori informali e giovani per un gusto più smart.

 

DITRE ITALIA

Quest’anno Ditre Italia ha presentato 3 nuovi modelli  di divano indirizzati a 3 concept distinti. Quello che ci ha colpito maggiormente e presto disponibile nel nostro showroom è stato l’Alcott,  divano nato per quei clienti che desiderano avere un divano comodo non rinunciando alla parte estetica e di design. Infatti l’Alcott è stato presentato rivestito da un tessuto pregiato, aricchito da un profilo basso di pelle colore cognac (colore in voga nel 2019) e dotato di un meccanismo nello schienale che permette all’occorrenza di avere un seduta comoda integrando un poggiatesta sollevabile. A questo divano si può abbinare una composizione di pouf che possono essere rivestiti con un tessuto legato alla scala cromatica del divano e da una coppia di tavolini con struttura antracite e un piano di marmo dalla  tonalità sempre in armonia con il divano.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Iscriviti alla newsletter
Ti piacciono i nostri articoli? Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità e promozioni
Iscriviti alla newsletter
Ti piacciono i nostri articoli? Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità e promozioni